Tanzania, ovvero, l’Africa a misura dei tuoi sogni. Preparati a restare senza fiato, ti condurremo sulle bianche spiagge di Zanzibar, poi a capofitto nel famoso safari del Serengeti.
Dal lago Victoria, ti porteremo sulle cime del Kilimanjaro. Alla fine, scoprirai meraviglie che non potrai non vivere e nelle quali troverai anche qualcosa di nuovo per te stesso… sei pronto a partire?
Qual è il miglior momento dell’anno per andare in Tanzania?
Lo so cosa ti starai chiedendo: Qual è il miglior momento dell’anno per andare in Tanzania? oppure sì, ma se poi succede che arrivo laggiù e non riesco a entrare in sintonia con le persone del posto e faccio qualcosa di sbagliato?
Tanto per cominciare, la Tanzania è molto grande, ben 945mila km quadrati, per cui ogni luogo ha la sua stagione.
Ad esempio, per vedere gli elefanti del Tarangire, è perfetto il periodo da settembre a dicembre. Zebre e gnu del Serengeti si potranno invece ammirare da aprile a ottobre.
Se invece volessi visitare il Tarangire? Cosa devo sapere prima di partire?
Per vedere gli elefanti del Tarangire, è perfetto il periodo da settembre a dicembre. Zebre e gnu del Serengeti si potranno invece ammirare da aprile a ottobre.
Mentre per non trovarsi in mezzo ad una folla di turisti, meglio gennaio, giugno e da settembre a novembre.
In Tanzania cosa c’è da sapere per relazionarsi con le persone del posto?
Per quanto riguarda i locali, attenzione a due cose: parliamo di un paese a maggioranza musulmana, per cui evitate di tenere braccia e gambe troppo scoperte in pubblico e soprattutto… non imprecate!
Altro tema caldo, lo shopping. Come mi devo comportare?
Nei negozi, invece, sono sempre molto gradite le mance. Se state acquistando souvenir nei mercati, sentitevi tranquillamente autorizzati a trattare! Da questo punto di vista, in Tanzania non c’è tabù.
l viaggio in Tanzania comincia così
Allora, pronto a partire verso la Tanzania?
Bene, la prima tappa da non perdere è il safari nel gigantesco parco del Serengeti, dichiarato Patrimonio Dell’Umanità dall’UNESCO nel 1981. Parliamo di una vastissima area che confina con più paesi del Nord Africa, come Kenya e Uganda. Sentirai battere il cuore davanti alle migrazioni di massa degli Gnu!
La Tanzania tra mare e altitudini
Se invece della varietà della Tanzania preferisci le suggestioni marine, preparati a immergerti nelle profondità dell’isola di Mafia, dove da novembre ad aprile potrai nuotare con lo squalo balena!
Ma se questa è la meta più vicina al tuo cuore, non puoi metterti alla prova senza la scalata al Kilimanjaro. Con i suoi 5895 metri è la montagna più alta di tutta l’Africa! Tutto intorno alle falde, grazie alle sorgenti d’acqua che sgorgano dalle cime, è nata una vera e propria riserva naturale.
Zanzibar sarà il cuore di quest’incredibile esperienza!
Per l’esperienza definitiva in Tanzania ti consiglio anche una visita a Zanzibar, arcipelago dai colori accesi, dal paesaggio tropicale e soprattutto dalle spiagge bianchissime!
A proposito, sapevi che nei fondali di Zanzibar è presente la barriera corallina? Occhio quando cammini sulla spiaggia, che di solito nasconde conchiglie e coralli. Indossa scarpe di gomma!
Stai pronto a scoprire la Tanzania fuori dalle solite rotte
Se le mete più importanti della Tanzania hanno risvegliato l’esploratore che è in te, è il momento di avventurarsi un po’ fuori dai sentieri più conosciuti. Dove?
Ad esempio sulla sorella tranquilla di Zanzibar, l’isola Pemba, sita 80 km più a nord. Un gioiello verde nell’oceano indiano, famoso per la coltivazione dei garofani e incontaminato dall’uomo. La dimensione perfetta per entrare in contatto con la natura.
Ecco invece cosa fare per rendere l’esperienza ancora più immersiva
Se stai cercando invece un’esperienza più immersiva, allora la regione del Tanga è quello che fa per te. Siamo proprio nel cuore pulsante di Zanzibar, lontani da ogni circuito turistico. Qui si possono vivere alcuni giorni nella tribù dei Maasai proprio come parte della loro comunità.
Infine, se vuoi provare sempre un’esperienza da locale, allora potrai dedicarti in tutta serenità allo snorkeling o alla pesca sul lago Tanganica, tra i più antichi, grandi e profondi d’Africa.
La Tanzania aspetta solo te. Ecco altre dritte utili!
Ma quali sono le dritte giuste per vivere questa splendida avventura in Tanzania?
Farai sicuramente scalo in un’altra città europea, dato che non esistono voli diretti. Potresti approfittarne combinando altre mete! Una volta lì, occhio a spostare in avanti l’orologio: due ore in più, oppure una quando abbiamo l’ora legale.
E la burocrazia per entrare nel paese? Tranquillo, basteranno un passaporto che abbia ancora sei mesi di validità dal momento del rientro e un visto d’ingresso.
Ok l’avventura e la scoperta, ma lo shopping? Beh, si possono tranquillamente usare sia euro che dollari che carte di credito.
Qualche altra dritta? Evita di bere acqua corrente, non fotografare le persone a loro insaputa e, quando saluti qualcuno, per risultare più simpatico, usa la parola jambo!
Per saperne di più, ti aspettiamo nelle nostre agenzie. Intanto, puoi sempre tenerti aggiornato sulle nostre community social: YouTube, Facebook e Instagram.
Tecno Travel, il tuo viaggio è la nostra missione. Il tuo divertimento, la nostra missione!