Palma Dubai. Un capolavoro d’ingegneria

Palma Dubai, un vero e assoluto capolavoro di ingegneria. Quando l’intelletto umano prende ispirazione dalla natura per creare design armoniosi. Ecco la sua storia e perché vale la pena farne una tappa durante la propria vacanza lì!

Conosciuta anche come Palm Jumeirah, è uno degli sviluppi immobiliari più audaci e riconoscibili al mondo. Formata da un tronco, 17 fronde e un crescente che funge da barriera frangiflutti, l’isola a forma di palma ha rivoluzionato l’ingegneria costiera e cambiato per sempre lo skyline di Dubai. Questo articolo esplora la costruzione e lo sviluppo della Palma di Dubai.

Palma Dubai. Pianificazione e Design

La Palma di Dubai è stata concepita nel 2001 come parte della strategia di Dubai per diversificare la sua economia al di là del petrolio. Il progetto nacque grazie alle idee di Nakheel Properties, una società immobiliare con il sostegno del governo. Il design dell’isola a forma di palma non è solo esteticamente gradevole, ma offre anche il massimo di spazio fronte mare.

Costruzione

La costruzione della Palma di Dubai è stata un’impresa monumentale. Ha richiesto l’uso di GPS di precisione per creare la forma desiderata e la collocazione di milioni di tonnellate di roccia e sabbia.

Prima di tutto, la base è una barriera di roccia a forma di mezzaluna, utilizzando rocce prelevate da località montuose degli Emirati Arabi Uniti. Questa barriera funge da frangiflutti per proteggere l’isola dall’erosione marina.

Successivamente, è stata costruita l’isola stessa, utilizzando la tecnica dell'”rainbowing”. Grandi navi draga prelevavano sabbia dal fondo del Golfo Persico e la spruzzavano nel posto designato per formare l’isola. La costruzione dell’isola ha richiesto in totale circa sei anni, con la prima residenza consegnata nel 2006.

Impatto Ambientale

Sebbene l’isola di Palm Jumeirah sia un capolavoro ingegneristico, ha anche sollevato preoccupazioni ambientali. L’alterazione degli ambienti marini ha avuto un impatto sull’ecosistema locale, tra cui la distruzione di habitat di coralli e la modifica delle correnti marine. In risposta a queste preoccupazioni, Nakheel ha intrapreso iniziative di conservazione marina, tra cui la creazione di nuove barriere coralline.

Palma Dubai. Perché non puoi perdertela

La Palma di Dubai è un esempio di come la visione e l’ambizione possono trasformare non solo un paesaggio, ma anche l’immagine di una città. È un simbolo del rapido sviluppo di Dubai e dell’abilità umana di manipolare il paesaggio naturale per creare qualcosa di totalmente unico. Nonostante le controversie ambientali, rimane un simbolo potente di ingegneria e innovazione.

Il tuo viaggio da vivere con Tecno Travel è a un passo. Resta sempre aggiornato su Instagram e richiedi qui il tuo preventivo su misura!

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Visita il nostro preventivatore e ottieni un preventivo secondo le tue esigenze