Rodi

Date

Dal 13/07/2025
Al 17/07/2025

Durata

4 giorni

Nucleo

2 adulti

Categoria

Mare Europa

Durata

4 giorni

Categoria

Mare Europa

Ecco cosa fare a Rodi, un’isola greca ricca di storia, spiagge mozzafiato e paesaggi naturali:


🏰 1. Città Vecchia di Rodi

È patrimonio dell’UNESCO ed è una delle città medievali meglio conservate d’Europa. Da non perdere: le mura, la Via dei Cavalieri e il Palazzo del Gran Maestro, oggi museo.

🌅 2. Porto di Mandraki

Antico porto dove si trovava il leggendario Colosso di Rodi. Oggi si possono vedere le statue dei cervi, simbolo dell’isola, il casinò e tanti locali all’aperto.

⛲ 3. Acropoli e Monte Smith

Situato su una collina sopra la città nuova, ospita resti greci come un tempio di Apollo, un teatro e uno stadio, con splendida vista sul mare.

🏛 4. Lindos e la sua Acropoli

Villaggio bianco arroccato sul mare con stradine pittoresche. L’acropoli regala una vista straordinaria e ospita l’antico tempio di Atena.

🦋 5. Valle delle Farfalle

Un’oasi naturale dove, in estate, migliaia di farfalle tigre si radunano. Ottimo per chi ama la natura e le passeggiate nel verde.

🏖 6. Spiagge da sogno

  • Anthony Quinn Bay: acque cristalline e ideale per lo snorkeling.

  • Prassonissi: paradiso per il windsurf, dove il Mar Egeo incontra il Mediterraneo.

  • Kallithea Springs: eleganti terme sul mare.

  • Sette Sorgenti (Epta Piges): zona fresca e alberata, perfetta per rilassarsi e fare un bagno in acqua dolce.

🏺 7. Siti archeologici

Antiche città come Kamiros e Ialyssos offrono uno spaccato affascinante della storia greca classica.

🚤 8. Escursioni in barca

Si possono organizzare gite giornaliere all’isola di Symi, crociere nella baia di San Paolo, o tour in kayak lungo le coste meno conosciute.

🚶 9. Villaggi e montagna

Nell’entroterra si trovano villaggi tradizionali con artigianato locale, sentieri per il trekking, e percorsi per escursioni in e-bike o fuoristrada.

🍽 10. Cucina e prodotti locali

Non perdere i piatti tipici come i calamari ripieni, il souvlaki, le polpette di agnello e i vini locali. L’ospitalità dei ristoranti familiari è uno dei punti forti dell’isola.


Suggerimenti utili

  • Noleggiare un’auto o uno scooter è il modo migliore per esplorare Rodi in libertà.

  • I mesi ideali per visitarla sono giugno, settembre e ottobre: clima piacevole e meno folla rispetto all’alta stagione.

  • Partecipa a una festa tradizionale (panighiri) nei villaggi: ci saranno musica dal vivo, balli e piatti tipici.


🗺 Itinerario consigliato

  • 1 giorno: visita alla Città Vecchia, Porto di Mandraki e Monte Smith.

  • 2 giorni: escursione a Lindos + relax in spiaggia.

  • 3 giorni: Valle delle Farfalle, Sette Sorgenti e visita a un villaggio dell’entroterra.

  • 4 giorni o più: escursione in barca, visita a siti archeologici meno noti e degustazioni enogastronomiche.

€ 250

/ prezzo a persona

ScaliNo
Inclusi1 borsone a persona
Non inclusiposti vicini sul volo
Nome hotel
Categoria cameraDoppia
TrattamentoSolo pernottamento
ZonaFaliraki
Stelle3
Info genericheinclusa
Non inclusiassicurazione annullamento viaggio

Potrebbero interessarti anche queste offerte...

Preventivatore Veloce Offerta

"*" indica i campi obbligatori

Dati di Contatto*