Mete meno conosciute nel mondo: Scopri gioielli nascosti per il tuo prossimo viaggio

Mete meno conosciute nel mondo: Scopri gioielli nascosti per il tuo prossimo viaggio

Se sei alla ricerca di destinazioni lontane dai circuiti turistici più battuti, sei nel posto giusto. Oggi ti porteremo alla scoperta di luoghi unici e affascinanti che meritano un posto nella tua lista dei desideri. Tra queste, spicca il meraviglioso Lago di Carezza, un piccolo angolo di paradiso incastonato tra le Dolomiti del Trentino-Alto Adige.

Lago di Carezza: Un gioiello tra le Dolomiti

Conosciuto anche come il “Lago dell’Arcobaleno” per i suoi colori spettacolari, il Lago di Carezza è un piccolo lago alpino situato a 1.534 metri di altitudine, ai piedi del massiccio del Latemar. Le sue acque cristalline riflettono le vette circostanti, creando uno spettacolo naturale che lascia senza fiato in ogni stagione.

Secondo una leggenda locale, il lago nacque dall’amore non corrisposto di uno stregone per una splendida ninfa delle acque. Per conquistarla, lo stregone creò un arcobaleno sopra il lago, ma la ninfa scomparve spaventata. Infuriato, lo stregone distrusse l’arcobaleno e lo fece cadere nelle acque del lago, donandogli i suoi colori cangianti.

Come raggiungere il Lago di Carezza

Il Lago di Carezza si trova a circa 25 chilometri da Bolzano ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

  • In auto: Prendi la SS241, conosciuta come la Grande Strada delle Dolomiti, in direzione di Nova Levante. Dopo circa 30 minuti di viaggio, troverai un comodo parcheggio a pochi minuti a piedi dal lago.
  • In autobus: Da Bolzano partono autobus di linea diretti a Nova Levante, con fermate vicine al lago.
  • A piedi o in bici: Per gli amanti delle escursioni, esistono diversi percorsi panoramici che conducono al lago attraverso boschi e prati alpini.

Dove dormire: Le strutture più belle vicino al Lago di Carezza

  1. Romantik Hotel Post Cavallino Bianco
    • Situato a Nova Levante, questo hotel offre camere eleganti con vista mozzafiato sulle Dolomiti.
    • Prezzi: A partire da 200€ a notte per una camera doppia con colazione inclusa.
  2. Hotel Adler Carezza
    • Immerso nella natura, a pochi minuti dal lago, questo hotel è perfetto per chi cerca relax e comfort.
    • Prezzi: A partire da 150€ a notte.
  3. Gasthof Meierei
    • Una struttura accogliente e tradizionale con cucina tipica altoatesina.
    • Prezzi: A partire da 100€ a notte.

Cosa fare al Lago di Carezza

  • Passeggiate e trekking: Esiste un sentiero circolare intorno al lago, ideale per una passeggiata rilassante. Per i più esperti, i percorsi escursionistici verso il Latemar offrono viste spettacolari.
  • Fotografia: Grazie ai suoi colori unici e al panorama mozzafiato, il lago è un paradiso per gli appassionati di fotografia.
  • Inverno magico: Durante la stagione invernale, il lago si trasforma in un paesaggio da fiaba, con neve e ghiaccio che creano scenari incantevoli.
  • Osservazione della flora e fauna: La zona è ricca di biodiversità, con specie vegetali alpine e animali selvatici come cervi e aquile.

Il Lago di Carezza è una destinazione che unisce natura, relax e avventura, perfetta per chi desidera vivere un’esperienza autentica tra le meraviglie delle Dolomiti. Inseriscilo nella tua lista dei viaggi futuri e lasciati incantare dal fascino di questo gioiello nascosto.

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Visita il nostro preventivatore e ottieni un preventivo secondo le tue esigenze