Le destinazioni meno conosciute ma straordinarie nel mondo: scopri Kanazawa, il gioiello nascosto del Giappone
Quando si pensa al Giappone, le prime immagini che vengono in mente sono quelle di Tokyo, Kyoto e Osaka. Tuttavia, c’è una città che incanta con il suo fascino storico, la sua cultura raffinata e i suoi scenari pittoreschi: Kanazawa. Situata nella prefettura di Ishikawa, Kanazawa è una delle poche città giapponesi rimaste intatte dopo la Seconda Guerra Mondiale, conservando un’architettura tradizionale mozzafiato e un’atmosfera d’altri tempi. Spesso chiamata la “piccola Kyoto”, offre un mix perfetto tra arte, storia e modernità, senza le folle delle mete più celebri.
Come raggiungere Kanazawa
Arrivare a Kanazawa è più semplice di quanto si pensi. Se ti trovi a Tokyo, il modo migliore per raggiungere la città è con lo Shinkansen Hokuriku, il treno proiettile che in circa 2 ore e 30 minuti ti porta direttamente alla stazione di Kanazawa. Il costo del biglietto varia tra i 13.000 e i 15.000 yen (80-100 euro) a seconda della classe scelta.
Da Osaka o Kyoto, invece, si può prendere il treno espresso limitato Thunderbird, che impiega circa 2 ore e mezza da Osaka e 2 ore da Kyoto, con un costo intorno ai 7.000 yen (45 euro).
Dove dormire a Kanazawa: le strutture migliori
Kanazawa offre sistemazioni per tutte le tasche, dai ryokan tradizionali agli hotel moderni. Ecco alcune delle migliori strutture:
- Kagaya Kanazawa (Ryokan di lusso) – Un’autentica esperienza giapponese con onsen (bagni termali), camere in stile tradizionale e servizio impeccabile. Prezzo: a partire da 50.000 yen (310 euro) a notte.
- Hotel Nikko Kanazawa – Uno degli hotel più eleganti della città, con vista panoramica e ristoranti raffinati. Prezzo: circa 15.000 yen (90 euro) a notte.
- Kaname Inn Tatemachi – Perfetto per chi cerca un soggiorno confortevole e moderno senza spendere troppo. Prezzo: da 8.000 yen (50 euro) a notte.
- Guesthouse Shiro – Per i viaggiatori zaino in spalla, un’opzione accogliente ed economica con stanze private e dormitori. Prezzo: da 4.000 yen (25 euro) a notte.
Cosa fare a Kanazawa
Kanazawa offre tantissime attrazioni che combinano tradizione e modernità. Ecco alcune esperienze imperdibili:
1. Esplorare il Giardino Kenroku-en
Uno dei tre giardini più belli del Giappone, con laghetti, ponticelli e alberi secolari. Ogni stagione regala uno scenario incantevole.
2. Visitare il Castello di Kanazawa
Un simbolo della città, il castello è circondato da meravigliosi giardini e mura imponenti. Perfetto per immergersi nella storia feudale giapponese.
3. Passeggiare nel quartiere delle geisha di Higashi Chaya
Un affascinante quartiere di case da tè storiche dove è possibile assistere a spettacoli di geisha o gustare un matcha in un’atmosfera d’altri tempi.
4. Scoprire il quartiere dei samurai di Nagamachi
Qui potrai visitare le antiche residenze dei samurai, come la Nomura-ke, e camminare tra i vicoli acciottolati che raccontano secoli di storia.
5. Visitare il Museo d’Arte Contemporanea del XXI Secolo
Un museo innovativo con installazioni uniche, tra cui la famosa piscina “Leandro Erlich’s Swimming Pool” che regala l’illusione di camminare sott’acqua.
6. Assaporare la cucina locale al mercato di Omicho
Un paradiso per gli amanti del cibo, con pesce freschissimo, granchi di alta qualità e deliziosi sushi preparati al momento.
Kanazawa è una destinazione che incanta con la sua bellezza discreta e la sua ricca eredità culturale. Perfetta per chi cerca un’autentica esperienza giapponese lontano dalle folle, questa città saprà conquistarti con il suo fascino senza tempo. Pianifica il tuo viaggio e lasciati sorprendere da questo gioiello nascosto!