Dubai, da villaggio a metropoli

Dubai, la metropoli-sultanato, che da villaggio di pescatori è diventata un faro di design futuristico nel deserto. Ma la sua storia? Scopri in questo articolo flash quello che ancora non sapevi su questa giovane capitale del turismo internazionale!

Dubai e la sua ascesa a centro globale di commercio, turismo e innovazione

è uno dei racconti più affascinanti del ventesimo secolo. La città, oggi famosa per i suoi incredibili grattacieli, centri commerciali lussuosi e isole artificiali, ha origini molto più umili.

Dubai, situata sulla costa del Golfo Persico negli Emirati Arabi Uniti, inizia la propria storia come un piccolo villaggio di pescatori e raccoglitori di perle nel XIX secolo. Le prime tracce di insediamenti risalgono all’età del bronzo. Ma solo nel 1833 la città sorse come la conosciamo oggi. In quell’anno, il clan Bani Yas guidato da Maktoum bin Butti si trasferì proprio lì, stabilendo la dinastia Al Maktoum che governa l’emirato fino ai giorni nostri.

Dal Ventesimo secolo

Per gran parte del XX secolo, Dubai è rimasta una piccola città portuale, dipendente principalmente dalla pesca e dalla raccolta delle perle. Tuttavia, nel 1966 tutto cambiò con la scoperta del petrolio. Il primo carico di petrolio di Dubai fu esportato nel 1969, segnando l’inizio di un periodo di rapido sviluppo economico.

L’emiro di Dubai, lo sceicco Rashid bin Saeed Al Maktoum, utilizzò saggiamente le nuove ricchezze derivate dal petrolio per investire in infrastrutture moderne. Il porto di Jebel Ali, il porto artificiale più grande del mondo, fu costruito in questo periodo. Così Dubai iniziò a diventare un importante nodo commerciale.

La rinascita come metropoli

Tuttavia, la vera trasformazione di Dubai in una metropoli globale iniziò alla fine del XX secolo. Il figlio dello sceicco Rashid, Mohammed bin Rashid Al Maktoum, divenne emiro nel 2006. Egli ha guidato un’ambiziosa visione per trasformare Dubai in una destinazione turistica di livello mondiale e un centro per la finanza internazionale.

Molti dei simboli più iconici di Dubai nascono in questa fase. Ad esempio, il Burj Khalifa – il grattacielo più alto del mondo- e l’hotel Burj Al Arab, noto come l’unico hotel a 7 stelle del mondo. Allo stesso tempo, Dubai ha sviluppato un settore immobiliare avanzato. Ciò grazie a progetti audaci come Palm Jumeirah, un’isola artificiale a forma di palma. Ma anche The World, un arcipelago di isole artificiali a forma di mappa del mondo.

L’ascesa di Dubai non è stata senza sfide

La città ha affrontato una grave crisi economica nel 2008. Nonostante ciò, ha saputo risollevarsi grazie a un programma di riforme economiche e alla continua ambizione della sua leadership.

Oggi, la città è un esempio luminoso di come una visione audace. Una leadership efficace e una pianificazione strategica possono trasformare un piccolo villaggio di pescatori in una delle città più affascinanti e dinamiche del mondo. Essa continua a spingersi verso il futuro, dimostrando che le proprie ambizioni non conoscono limiti.

Il tuo viaggio da vivere con Tecno Travel è a un passo. Resta sempre aggiornato su Instagram e richiedi qui il tuo preventivo su misura!

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Visita il nostro preventivatore e ottieni un preventivo secondo le tue esigenze