Alla scoperta di Aogashima: l’isola segreta del Giappone

Alla scoperta di Aogashima: l’isola segreta del Giappone

Nel cuore dell’Oceano Pacifico, a circa 350 km a sud di Tokyo, si trova un’isola vulcanica ancora poco conosciuta ma dal fascino incredibile: Aogashima. Quest’isola, che fa parte dell’arcipelago delle Isole Izu, è un vero e proprio paradiso naturale, con paesaggi mozzafiato e un’atmosfera remota che la rende perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e fuori dagli schemi.

Come raggiungere Aogashima

Arrivare ad Aogashima non è semplice, ma è proprio questa difficoltà a renderla una destinazione unica. Per raggiungere l’isola, bisogna prima volare da Tokyo (aeroporto di Haneda) a Hachijojima, l’isola più vicina, con un volo della compagnia ANA che dura circa 50 minuti. Da Hachijojima si hanno due opzioni:

  • In elicottero: Il mezzo più veloce e spettacolare per raggiungere Aogashima è l’elicottero operato da Tokyo Island Shuttle. Il volo dura circa 20 minuti e costa intorno ai 12.000-14.000 yen (circa 75-90 euro) a tratta.
  • In traghetto: Un’opzione più economica ma meno affidabile a causa delle condizioni meteo. Il tragitto in barca dura circa 2-3 ore e costa attorno ai 2.500 yen (circa 16 euro), ma può essere cancellato in caso di mare mosso.

Dove soggiornare ad Aogashima

L’isola ha un’offerta ricettiva limitata, con solo poche strutture disponibili. Ecco le migliori opzioni:

  • Aogashima Guesthouse KAI: Una guesthouse accogliente con stanze tradizionali giapponesi. Prezzo: circa 6.000 yen a notte (40 euro).
  • Yamanobe Inn: Un piccolo ryokan a conduzione familiare che offre un’esperienza autentica giapponese. Prezzo: circa 8.000 yen a notte (50 euro), colazione inclusa.
  • Campeggio gratuito: Per gli amanti dell’avventura, Aogashima offre un’area camping gratuita con servizi basilari, immersa nella natura incontaminata.

Cosa fare ad Aogashima

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Aogashima offre diverse esperienze uniche per chi la visita:

  • Esplorare il cratere interno: L’isola ha una doppia caldera, e all’interno del cratere principale si trova un secondo cono vulcanico, Maruyama. Una passeggiata qui regala panorami spettacolari e un contatto profondo con la natura selvaggia dell’isola.
  • Rilassarsi nelle sorgenti geotermiche: Aogashima ha un impianto di bagni termali pubblici, il Fureai Sauna, che utilizza il calore vulcanico naturale. Perfetto per rilassarsi dopo una giornata di trekking.
  • Degustare il shochu locale: L’isola è famosa per la produzione di un particolare tipo di shochu, una bevanda alcolica giapponese distillata. Non perdere l’occasione di provarne un bicchiere in una locanda locale.
  • Osservare le stelle: Grazie all’assenza di inquinamento luminoso, Aogashima è uno dei migliori luoghi in Giappone per l’osservazione delle stelle. Nelle notti limpide, il cielo si illumina con migliaia di stelle e la Via Lattea visibile a occhio nudo.

Perché visitare Aogashima

Aogashima è una destinazione unica, perfetta per chi desidera staccare completamente dalla routine e immergersi in un ambiente naturale incontaminato. Se sei un amante dell’avventura e cerchi un angolo di Giappone ancora inesplorato, questa misteriosa isola vulcanica sarà una tappa indimenticabile del tuo viaggio.

Sei pronto a scoprire uno dei segreti meglio custoditi del Giappone? Prepara lo zaino e vivi l’esperienza di Aogashima!

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Visita il nostro preventivatore e ottieni un preventivo secondo le tue esigenze