Madrid è una città vivace e piena di cultura, arte e gastronomia. Ecco una guida delle migliori cose da fare a Madrid, suddivisa per categoria:
🎨 Arte e Cultura
-
Museo del Prado: uno dei musei più importanti al mondo, con opere di Goya, Velázquez, Rubens.
-
Museo Reina Sofía: casa del celebre “Guernica” di Picasso.
-
Museo Thyssen-Bornemisza: perfetto per chi ama l’arte europea dal Rinascimento al Novecento.
-
Palazzo Reale: residenza ufficiale della famiglia reale (anche se non vi abitano); visita sontuosa agli interni.
-
Teatro Real: per gli amanti dell’opera e del balletto.
🌿 Parchi e relax
-
Parco del Retiro: ideale per passeggiate, picnic e gite in barca sul laghetto.
-
Templo de Debod: tempio egizio con vista mozzafiato al tramonto.
-
Casa de Campo: grande area verde con zoo e funivia.
🍽️ Cibo e Mercati
-
Mercado de San Miguel: tapas gourmet in un ambiente elegante.
-
Mercado de San Antón: più moderno, con rooftop bar.
-
Chocolatería San Ginés: per assaggiare i famosi churros con chocolate.
-
Ristoranti tipici: prova la cocido madrileño o le tapas nei quartieri di La Latina e Malasaña.
🛍️ Shopping
-
Gran Vía: piena di negozi, teatri e grandi marchi.
-
Calle Fuencarral: più alternativa e giovane.
-
El Rastro (la domenica): mercato all’aperto, ottimo per oggetti vintage e curiosità.
🌃 Vita notturna
-
Barrio de Malasaña: giovane, alternativo, pieno di bar e locali.
-
Barrio de La Latina: perfetto per le tapas e il pre-serata.
-
Clubbing: Teatro Kapital (7 piani), BarCo (musica live), Goya Social Club (elettronica).
🏛️ Quartieri da esplorare
-
Lavapiés: multiculturalità, arte urbana, cibo etnico.
-
Chueca: LGBTQ+ friendly, alla moda e vibrante.
-
Salamanca: elegante, perfetto per boutique e ristoranti di lusso.
📸 Gite e punti panoramici
-
Círculo de Bellas Artes (Terraza): uno dei rooftop più famosi per la vista su Madrid.
-
Plaza Mayor & Puerta del Sol: cuori storici e simbolici della città.
-
Escursioni giornaliere: Toledo, Segovia e El Escorial sono raggiungibili in treno in 1 ora.