Mete meno conosciute nel mondo: alla scoperta della Spiaggia di Chiaia di Luna
Quando si pensa alle meraviglie del litorale italiano, ci vengono subito in mente le affollate spiagge della Costiera Amalfitana o le acque cristalline della Sardegna. Tuttavia, l’Italia custodisce angoli nascosti di straordinaria bellezza, lontani dal turismo di massa. Uno di questi tesori è la Spiaggia di Chiaia di Luna, situata sull’isola di Ponza, un luogo che incanta con il suo paesaggio mozzafiato e il fascino incontaminato.
Un paradiso incastonato nella roccia
La Spiaggia di Chiaia di Luna prende il nome dalla sua particolare forma a mezzaluna, circondata da una parete rocciosa alta circa 100 metri. Questa falesia bianca crea un contrasto spettacolare con il blu intenso del mare, regalando panorami che sembrano usciti da una cartolina. Nonostante la sua bellezza, l’accesso diretto alla spiaggia è stato vietato negli ultimi anni per motivi di sicurezza, ma il fascino del luogo rimane intatto.
Come raggiungere la Spiaggia di Chiaia di Luna
Per arrivare a Chiaia di Luna è necessario prima raggiungere l’isola di Ponza, facilmente accessibile tramite traghetti e aliscafi in partenza da porti come Formia, Anzio e Terracina. Una volta sull’isola, si può raggiungere la zona della spiaggia con una breve passeggiata dal porto principale. Anche se l’accesso diretto alla spiaggia è limitato, le escursioni in barca permettono di ammirare questa meraviglia naturale dal mare.
Dove alloggiare: strutture consigliate e prezzi
Ponza offre diverse opzioni di alloggio per chi desidera esplorare Chiaia di Luna e le altre bellezze dell’isola:
- Grand Hotel Chiaia di Luna: Situato a pochi passi dalla spiaggia, questo elegante hotel offre camere con vista mozzafiato sul mare. Le tariffe partono da circa 180 euro a notte per una camera doppia con colazione inclusa.
- Villa Laetitia: Questa struttura immersa nel verde offre appartamenti accoglienti con terrazze panoramiche. Prezzi a partire da 120 euro a notte per due persone.
- Hotel Mari: Una scelta economica ma confortevole, situato vicino al porto. Le camere partono da circa 90 euro a notte.
Cosa fare a Chiaia di Luna e dintorni
Anche se l’accesso diretto alla spiaggia è limitato, ci sono molte attività per godersi appieno questa perla del Mediterraneo:
- Escursioni in barca: Esplorare la costa di Ponza via mare è un’esperienza imperdibile. Le barche conducono i visitatori vicino alla falesia di Chiaia di Luna e ad altre calette nascoste.
- Snorkeling e immersioni: Le acque limpide dell’isola offrono fondali ricchi di fauna marina, ideali per gli appassionati di snorkeling.
- Trekking panoramici: I sentieri che costeggiano la scogliera regalano viste spettacolari e permettono di ammirare la bellezza dell’isola da prospettive uniche.
- Degustazioni gastronomiche: Non perdere l’occasione di assaporare i piatti tipici di Ponza, come il pesce fresco e le specialità a base di capperi locali.
La Spiaggia di Chiaia di Luna è una meta che incanta per la sua bellezza naturale e il suo fascino senza tempo. Un luogo dove il silenzio e la natura selvaggia regalano emozioni indimenticabili, lontano dal caos delle destinazioni più affollate.