Mete Nascoste nel Mondo: Alla Scoperta del Lago di San Domenico in Italia
Quando si pensa all’Italia, spesso vengono in mente destinazioni iconiche come Roma, Firenze e Venezia. Tuttavia, il Bel Paese custodisce anche luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Uno di questi è il Lago di San Domenico, una perla nascosta dell’Abruzzo che regala paesaggi mozzafiato e un’atmosfera di pace assoluta.
Dove si Trova e Perché Visitarlo
Il Lago di San Domenico è situato nel cuore del Parco Regionale Sirente-Velino, nei pressi del borgo medievale di Villalago, in provincia de L’Aquila. Questo piccolo specchio d’acqua di origine artificiale — dalle acque turchesi e cristalline — è incastonato tra le montagne e circondato da una natura rigogliosa.
Oltre alla sua bellezza naturale, il lago è celebre per la suggestiva presenza dell’Eremo di San Domenico, una piccola chiesa costruita nella roccia, meta di pellegrinaggi e simbolo di pace spirituale.
Come Raggiungere il Lago di San Domenico
Per raggiungere il Lago di San Domenico, si consiglia di partire da Sulmona, cittadina ben collegata sia tramite treni che strade statali. Da qui, proseguite lungo la Strada Statale 479 in direzione di Villalago. Il tragitto è di circa 20 km e offre panorami spettacolari lungo il percorso.
Chi viaggia in auto potrà facilmente trovare parcheggi nelle vicinanze del lago. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono autobus locali che collegano Sulmona con Villalago, ma è sempre meglio verificare gli orari aggiornati.
Le Strutture Più Belle e Prezzi Indicativi
- Hotel Lago Verde: Situato a pochi passi dal lago, questa struttura offre camere confortevoli con vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Prezzi a partire da 90 € a notte per una camera doppia con colazione inclusa.
- B&B Villalago Relax: Perfetto per chi cerca un soggiorno intimo e tranquillo. Le camere sono arredate con gusto e la colazione è a base di prodotti locali. Prezzi da circa 70 € a notte.
- Agriturismo La Fonte: Ideale per gli amanti della natura e della cucina tipica abruzzese. Offre camere rustiche e accoglienti a partire da 60 € a notte, con possibilità di cenare in loco.
Cosa Fare al Lago di San Domenico
- Escursioni e Passeggiate: Numerosi sentieri escursionistici partono dai dintorni del lago, offrendo percorsi adatti sia a principianti che a esperti.
- Visita all’Eremo di San Domenico: Questa piccola chiesa incastonata nella roccia è un luogo carico di spiritualità e storia.
- Relax e Pic-nic: Lungo le rive del lago ci sono aree attrezzate per pic-nic, perfette per trascorrere una giornata in totale relax immersi nella natura.
- Pesca Sportiva: Il lago è noto per essere popolato da trote, rendendolo una destinazione ideale per gli appassionati di pesca.
- Fotografia Paesaggistica: Con i suoi colori intensi e la quiete surreale, il Lago di San Domenico rappresenta uno scenario perfetto per catturare splendide immagini.
Il Lago di San Domenico è la destinazione ideale per chi desidera allontanarsi dai circuiti turistici più affollati e immergersi in un angolo di natura incontaminata. Che siate amanti delle escursioni, della fotografia o semplicemente alla ricerca di pace, questo gioiello nascosto dell’Abruzzo saprà conquistarvi.