Mete Meno Conosciute nel Mondo: Riserva Naturale dello Zingaro, Sicilia

Mete Meno Conosciute nel Mondo: Riserva Naturale dello Zingaro, Sicilia

Se sei alla ricerca di un angolo di paradiso lontano dai circuiti turistici più affollati, la Riserva Naturale dello Zingaro in Sicilia è una tappa imperdibile. Situata tra i comuni di San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo, questa riserva offre paesaggi mozzafiato, calette nascoste, sentieri panoramici e una ricca biodiversità. La bellezza incontaminata della natura e il mare cristallino rendono la Riserva dello Zingaro un luogo perfetto per chi cerca relax, avventura e contatto diretto con la natura.

Come Raggiungere la Riserva Naturale dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro è facilmente raggiungibile in auto o in moto. Da Palermo, prendi l’autostrada A29 in direzione Trapani e segui le indicazioni per Castellammare del Golfo. Da qui, prosegui verso Scopello fino a raggiungere uno dei due ingressi principali della riserva: quello settentrionale (vicino a San Vito Lo Capo) o quello meridionale (vicino a Scopello).

Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, durante la stagione estiva ci sono bus locali che collegano Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo con la riserva. Tuttavia, per una maggiore flessibilità e comodità, è consigliabile noleggiare un’auto.

Le Strutture Più Belle Dove Soggiornare

Nelle vicinanze della Riserva dello Zingaro trovi diverse strutture ricettive incantevoli, adatte a ogni budget:

  • Baglio La Porta (San Vito Lo Capo): Un elegante boutique hotel immerso nella natura con vista panoramica sul mare. Offre camere raffinate e una piscina a sfioro. Prezzi a partire da circa 200€ a notte per una camera doppia con colazione inclusa.
  • Tenute Plaia Agriturismo (Scopello): Una struttura rurale con charme siciliano, circondata da ulivi e vigneti. Qui potrai gustare piatti tipici della cucina locale. Prezzi a partire da 120€ a notte per una camera doppia.
  • Residence Guidaloca (Castellammare del Golfo): Una soluzione ideale per famiglie o gruppi di amici, con appartamenti dotati di cucina e spazi verdi comuni. Prezzi da 80€ a notte per appartamento.
  • B&B Scopello Rooms: Una soluzione accogliente e conveniente a pochi passi dall’ingresso sud della riserva. Prezzi a partire da 70€ a notte.

Cosa Fare alla Riserva Naturale dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro offre molteplici attività per tutti i gusti:

  • Escursioni e Trekking: La riserva è attraversata da sentieri panoramici che si snodano tra colline e scogliere. Il percorso principale è lungo circa 7 km e collega gli ingressi nord e sud. Puoi anche scegliere itinerari più brevi per esplorare specifiche calette.
  • Relax nelle Calette: Le spiagge della riserva, come Cala Capreria, Cala dell’Uzzo e Cala Marinella, offrono acque cristalline perfette per nuotare e fare snorkeling.
  • Osservazione della Fauna e Flora: La riserva ospita una vasta varietà di specie animali e vegetali, tra cui l’aquila del Bonelli e numerose piante mediterranee rare.
  • Visite Culturali: All’interno della riserva si trovano piccoli musei naturalistici e antichi rifugi che raccontano la storia e le tradizioni locali.
  • Fotografia Naturalistica: Con i suoi paesaggi mozzafiato e la luce mediterranea, la riserva è il luogo ideale per gli appassionati di fotografia.

La Riserva Naturale dello Zingaro è un tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di trekking o semplicemente in cerca di pace e bellezza, questo angolo di Sicilia saprà regalarti emozioni uniche.

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Visita il nostro preventivatore e ottieni un preventivo secondo le tue esigenze